Tutorial: Sac a poche usa e getta: come si fa
Niente di più comodo delle sac a poche usa e getta, non si sporca, non si lava…e si risparmia un sacco di tempo!! Però quanto tempo ci ho perso io per capire come si facessero i conetti di carta!!! E così ho pensato di aiutare alcune di voi (molte sapranno già come fare) facendo un tutorial sul conetto di carta.
In commercio esistono anche le sac a poche usa e getta (la Decora ad esempio, le vende) che sono comodissime. Il grande vantaggio di quelle di carta, però, è che puoi fare un foro piccolissimo per le decorazioni più sottili senza bisogno di spendere una fortuna in bocchette (che tra l’altro quelle piccole sono difficilissime da trovare!!).
Bando alle chiacchiere, cominciamo….
Vi serve:
carta forno e forbici
1. Ricavate un quadrato da un foglio di carta forno
2. Piegate il quadrato a metà e con l’aiuto di un coltello ricavatene 2 triangoli isosceli (con due lati uguali)
3. Prendete un triangolo e posizionatelo con la punta rivolta verso di voi e il lato più lungo di fronte a voi
4. Prendete la punta di destra e arrotolatela verso l’interno fino a farla coincidere con la punta rivolta verso di voi
5. Ripetete la stessa operazione con la punta di sinistra, arrotolandola verso destra
6. Avrete così il conetto con le punte perfettamente sovrapposte.
7. ora, per far si che il conetto non si apra, dovete ripiegare questa estremità con le punte sovrapposte. Non potete usare lo scotch perchè questo sulla carta forno non aderisce, ma vi potete aiutare con la spillatrice (io lo faccio sempre!)
8. Ed ecco il vostro conetto pronto per essere riempito con la glassa reale o con la ghiaccia Attenzione a non riempirlo completamente o la glassa vi uscirà dalla parte superiore!
9. Vi consiglio di tagliare la punta solo dopo averlo riempito di glassa per evitare che questa fuoriesca dal foro. Dopo aver riempito il conetto ricordatevi di ripiegare la parte superiore per chiuderlo e non far uscire la glassa!!
Quando tagliate la punta fate attenzione a tagliare un pezzettino piccolissimo e fare una prova. Fate sempre in tempo ad allargare il buchino, ma se l’avete fatto troppo grande dovete ricominciare tutto daccapo!
Buon divertimento!!
Se questo tutorial ti è piaciuto condividilo con le tue amiche o su facebook

dauly April 21st, 2011
grazie, ho capito molto di più dalle tue immagini che in molti tutorial video che ho visto finora!
mi serviva proprio per oggi!!!
Lisa September 13th, 2011
grazie mille!
sei veramente brava con tutte le tue spiegazioni e soprattutto le tue creazioni sono geniali!!!!!!!!
ilaria October 18th, 2011
non sai quanto ti sia grata per questo tutorial…ormai mi ero rassegnata ad usare solo conetti decora perchè non ero mai riuscita a capire come farli!!! grazie, grazie, ed ancora grazie!!!!
cristallo di zucchero » Ricetta Glassa Reale November 9th, 2011
[...] Come si stende la glassa reale? Per decorare i biscotti o fare i decori sulle torte si usa la sac a poche , mentre se volete usare la GR per rivestire una torta e se è molto consistente allora solo in [...]
flavia January 17th, 2012
grazie a te ho finalmente capito…ieri sera ho fallito il mio ultimo tentativo ma sono sicura che se ci riprovo questa volta mi riesce!
sandra January 26th, 2012
Ciao, ti ringrazio per i tutorial meravigliosi e dell’esperienza che ci regali. Stasera farò il mio primo tentativo di rivestimento con la pdz: speriamo bene!
Glassa reale March 24th, 2013
[...] come si stende la glassa reale? Per decorare i biscotti e fare i decori sulle torte si usa la sac a poche , se invece volete rivestire una torta potete stenderla con la [...]
La tavola di Halloween: il cimiteramisù - Brodo di coccole October 19th, 2013
[...] di uno stuzzicadenti. Utilizzate una piccola sac-a-poche (potete anche farla in casa seguendo questo tutorial) per disegnare sulla carta forno delle staccionate di cioccolato, lasciate che si raffreddino e [...]
susy April 3rd, 2014
grazie per la spiegazione avevo difficolta’ a tagliarlo lo faccevo ma non giusto .
giulia December 11th, 2014
sto cercando inutilmente di fare il conetto ma niente da fare.Quando faccio l operazione 5 per sovrapporre i due lati,nella punta rimane un buco,cioe’ aperto.Ho tagliato il foglio 20×20,dove sbaglio? Grazie
Lauretta December 5th, 2015
Grazie 1000!!! Il tuo tutorial mi è’ stato utilissimo! Ora vado a decorare i miei dolcetti!
Chiara December 10th, 2015
Utilissimo!!! Ora posso decorare i miei biscottini , grazie !
Valentina November 8th, 2017
Ma se mi servisse per fare dei churros quindi a buco largo???