Pin ItOrmai manca proprio poco poco a Pasqua e i preparativi iniziano frenetici! Voi quali colori avete scelto per le vostre decorazioni?
Io sono andata sui colori e forme classiche per i miei biscotti decorati ma con un tocco di originalità per la confezione!
Che ne dite di un pò di verde e rosa?

Oppure preferite il rosa con il giallo?

Ma anche lilla e verde non è male…

E se invece mischiassimo tutti i colori insieme?


Questi sono tutti minibiscotti di frolla al cioccolato (ingrediente immancabile per Pasqua!) decorati con glassa reale e con l’aggiunta di un pò di zucchero colorato per illuminare un pò:-)
Guardate i coniglietti, non sono dolcissimi con quella codina zuccherosa? E i pulcini? Non saprei quali scegliere!
Ma la confezione?!? Ah bè, per questa dovete aspettare ancora qualche giorno! Intanto vi ho dato qualche idea per le decorazioni della vostra Pasqua!
A presto…
 
 
Pin ItAnche il biscotto con la decorazione più semplice acquista in eleganza e bellezza se confezionato in modo carino e divertente! La confezione, inoltre, personalizza il biscotto e lo rende perfetto!
Come sempre ci sono mille modi per confezionare e bisogna scegliere quello più appropriato alla situazione o quello che si può fare con il materiale a disposizione.
Oggi vi faccio vedere come io, e non dico che sia l’unico modo o quello migliore, confeziono i miei biscotti decorati utilizzando le etichette.
Cosa ti serve:
Etichette
Colla
Forbici
Scotch
Bustine trasparenti
Biscotti

1. Dopo aver inserito delicatamente il biscotto nella bustina, fai aderire metà dello scotch (inteso in senso longitudinale) lungo il bordo superiore della busta.

2. Facendo attenzione a non accartocciare lo scotch, piega la metà superiore e falla aderire alla bustina in modo da chiuderla bene.

3. Con le forbici taglia l’avanzo di scotch ai lati.

4. Piega l’etichetta in modo che la parte posteriore sia un pò più corta di quella anteriore.

5. Spalma un pò di colla stick nella parte interna dell’etichetta.

6. Fai aderire l’etichetta alla bustina allineando in modo preciso i lati.

Ed ecco che il vostro biscotto è pronto per essere regalato!!

 
 
Pin ItOggi un post corto corto,  ma di sicuro di grande aiuto per chi, come me, si è imbattuto più volte in ricette di torte americane nelle quali spesso e volentieri uno degli ingredienti è il Buttermilk.
E cos’è?  dove si compra?…vabbè cambio ricetta…
Non scoraggiatevi, fare il buttermilk è semplicissimo! Innanzitutto :
cos’è? La traduzione in italiano, come da dizionario, è “latticello”.
A cosa serve? Pare che renda particolarmente morbidi i dolci!
Come si fa? metti 1 cucchiaio di aceto o di limone ogni 240 ml di latte e lascia riposare 5 minuti. Fatto e pronto per essere utilizzato!!

L’aspetto è quello del latte cagliato, ma tranquille…va benissimo!

 
 
Pin ItCiao Ragazze,
oggi è giovedì..ma non è il turno del tutorial (vi ricordo: ogni 1° e 3° giovedì del mese). Per ingannare l’attesa e per ringraziarvi perchè mi seguite sempre così numerose e per i vostri messaggi (sempre molto graditi)  ho pensato di farvi un regalino 
 
La Pasqua si avvicina e bisogna iniziare a decorare uova e biscotti! In molte mi chiedete dove compro le etichette che uso per confezionare i miei biscotti. Come ho già detto a molte di voi, le etichette me le preparo da sola al computer e oggi vi voglio regalare un pdf da stampare…da cui potete ritagliare delle simpatiche etichette per confezionare i biscotti di Pasqua! Queste etichette vanno bene per le bustine larghe 10 cm.

Se questo regalino, come spero, vi ha fatto piacere ringraziatemi condividendo questa pagina con le vostre amiche e lasciandomi un commento qui sotto!
per scaricare il file clicca su Pasqua 10
Vi aspetto giovedì prossimo con il tutorial su come confezionare i biscotti!
 
 
Pin ItQuando a chiedermi la torta per il suo compleanno è una cara amica mi sento particolarmente contenta e orgogliosa di poter “addolcire” la sua festa! E così anche Alba ha raggiunto i suoi 40…ooops…ma l’età non si deve dire 
 

Per lei assolutamente una torta romantica, con fiori e farfalle….ma alla fine le farfalle non sapevo dove metterle e così sono rimaste nella mia scatolina, spero che Alba non si arrabbi!! non so bene che fiore sia il protagonista di questa torta, me lo sono inventato…però non è niente male, no? Naturalmente tutte le decorazioni sono fatte a mano in pasta di zucchero e nascondono una torta al cioccolato ripiena, ancora una volta, di ganache e marmellata di ciliegia.

Alba regalerà agli amici anche dei biscotti decorati con pasta di zucchero e…quanto mi piace quest’etichetta che ho creato appositamente per lei!!

Una visione d’insieme…


Buon compleanno Alba!
 
 
Pin ItNei giorni scorsi c’è stato il battesimo di Stella e la mamma ha voluto regalare alle persone che le vogliono bene dei biscotti …che ricordassero Stella!

Non è proprio facile questo soggetto in un periodo non natalizio ma visto che i colori della festa erano il bianco e il lilla mi sono divertita anche con le etichette 
 

I biscotti, ovviamente in pasta frolla, sono decorati con pasta di zucchero.
 
 
Pin ItCiao Ragazze,
ormai lo sapete…i biscotti decorati con la pasta di zucchero sono la mia passione! E non vi sembrano perfetti per rallegrare le vostre feste Pasquali?
Impareremo insieme a decorare degli allegri biscotti per Pasqua al corso che si terrà a
Roma, sabato 2 aprile
10.00-13.00
oppure
15.00-18.00
La sede è nel suggestivo parco dell’Appia Antica, un posto davvero incantevole!
In particolare presso il Circolo Tennis Tor Carbone, via Tor Carbone 41, www.torcarbone.it
Il corso è dedicato a che si vuole avvicinare al dolce mondo della decorazione con la pasta di zucchero.
Contattatemi per maggiori informazioni 
  sofia@cristallodizucchero.com
Vi aspetto!

 
 
Pin It
Tanti auguri Angelica!
La torta non ho fatto in tempo a fartela…ma il biscotto te lo regalo con affetto 
 
 
 
Pin It
Naturalmente fiori e colori pastello per dare il benvenuto alla tanto attesa primavera!!!
E se siamo in tante a chiamarla forse arriva prima….
Ecco il “richiamo” delle ragazze del corso del 20 marzo 
 


E’ stata proprio una bella giornata, grazie ragazze!
 
 
Pin ItVolete cimentarvi a decorare una torta con la pasta di zucchero ma non sapete da dove iniziare? Oggi vi spiego come si fa a rivestire (o, almeno, questa è la mia tecnica) una torta con la glassa fondente, o pasta di zucchero, o rolled fondant…
1.
Prendete la vostra torta e al fine di avere una superficie piatta vi consiglio di tagliarne la calotta.

2.
Tagliate vari strati e farcite come volete.

3.
A questo punto inizia la parte più importante per ottenere un buon risultato finale.
La torta va ricoperta con uno “stucco” per livellare la superficie e le pareti e per far aderire bene la glassa fondente. In genere io uso la crema al burro o la ganache di cioccolato perchè sono consistenti e si prestano molto bene a questo scopo.
Per facilitare il lavoro conviene scaldare un pò il composto per renderlo morbido e più facilmente spalmabile con una spatola.

Mettete la torta in frigorifero almeno 15 minuti per far rassodare la crema di burro. A questo punto la vostra torta è pronta per essere ricoperta con la pasta di zucchero!
Vuoi un tutorial su come procedere con il rivestimento? Lasciami un commento qui sotto per farmelo sapere!
LA 2° PARTE DEL TUTORIAL LA TROVATE QUI : TUTORIAL 2° PARTE
Se ti piacciono i miei tutorial fai conoscere il mio blog o la mia pagina di fb alle tue amiche!! 
 
