Biscotti Hello Kitty

Inviato il 27/5/2011 in Biscotti, Torte e biscotti decorati
Pin It

C’è un compleanno un pò speciale da festeggiare, di una bambina che adora Hello Kitty (e come biasimarla ?)
Per ora si festeggia solo con i biscotti, rigorosamente di Hello Kitty!

Si, ma io non ho la formina di Hello Kitty……e poco importa!!! Ho messo  la bambolina sull’etichetta e per i biscotti ho usato la forma del cupcake e del cuore in bianco e rosa :-)

Non sono carinissimi?

Come sempre i biscotti sono in pasta frolla e la decorazione in pasta di zucchero con dettagli in glassa reale.

Perle di glassa reale

Inviato il 26/5/2011 in Torte e biscotti decorati, TUTORIAL
Pin It

Ciao, scusatemi per il silenzio dello scorso giovedì, oggi rieccomi qui con un tutorial veloce veloce ma credo abbastanza utile!

Oggi vi mostro come ottenere delle “perle” di glassa reale senza quell’orribile pennacchio che si forma quando staccate la sac a poche! Magari ci saranno metodi più scientifici per ottenere un bel risultato ma, come sempre, io vi spiego come faccio io a risolvere i problemi che incontro :-)

1. Utilizzando della glassa reale piuttosto consistente, fate dei puntini  sulla vostra torta o, come in questo caso, su dei biscotti.

Vedete che i pois rosa hanno quell’orribile pennacchio e non assomigliano neanche un pò a delle graziose perline. Non perdetevi d’animo, ma…

2. …Prendete uno stuzzicandenti ed abbassate, DELICATAMENTE, i pennacchi!

Io ho notato che il risultato migliore si ottiene quando la glassa non è freschissima ma sta già iniziando a solidifcarsi. Intendo dire che non dovete aspettare delle ore, ma prima fate tutti i pallini e poi passate con lo stecchino.

3. Ecco il risultato…delle belle perline!!

Spero che questo tutorial vi sia utile e, se vi è piaciuto, condividete con le vostre amiche!!! :-)

Torta Spiderman

Inviato il 16/5/2011 in Torte, Torte e biscotti decorati
Pin It

Se c’è un bambino che si meritava una torta decorata quest’anno era proprio Edoardo! Per i suoi 8 anni ha voluto la torta di Spiderman, fatta un pò di fretta ma con tanto tanto amore!

Una torta al cioccolato con ganache di cioccolata e marmellata di ciliegia che fa sempre impazzire un pò tutti :-)

Spiderman, ovviamente, è in pasta di zucchero.

Avevo preparato anche le etichette per i biscotti, che non proprio fatto in tempo a preparare, ma che la mamma ha usato per confezionare bustine piene di caramelle. Appena mi manda la foto la aggiungo qui!!

Tanti auguri tesoro!

Biscotti per 1° Comunione

Inviato il 10/5/2011 in Biscotti, Torte e biscotti decorati
Pin It

Questi biscotti li ho preparati per la 1° Comunione di Virginia.  In questo caso ho preparato prima l’etichetta e da lì ho proseguito con la decorazione dei biscotti riprendendo i colori. Dalla foto non si vede molto bene ma i colori erano molto carini, tonalità un pò antichizzate di giallo, verde, lilla e rosa. Un pò particolare come disegno ma a me è piaciuto molto!

I biscotti, in pasta frolla, sono decorati con pasta di zucchero.

Ho usato un simpatico vassoio di latta rosa per la confezione che ho poi incartato nel cellophane e infiocchettato!

Red Velvet Cake: Ricetta

Inviato il 5/5/2011 in Ricette, Torte e biscotti decorati, TUTORIAL
Pin It

Red Velvet Cake….il nome fa già sognare…..e alla fine mi sono decisa anch’io a provarla!!! Bè, di rosso non ha niente (almeno quella che ho fatto io) ma è così morbidaaaaaa!!!!!

In realtà mi sembra una normale torta al burro al cioccolato con un nome molto esotico, ma comunque è davvero buonissima.

La ricetta l’ho presa da http://www.joyofbaking.com/ , ma ho ridotto di 100gr lo zucchero perchè era troppo dolce per i miei gusti!
Dicevo che non è rossa, ed in effetti ho messo molto colorante ma la torta cotta è marrone (come mi sembra ovvio visto che c’è il cacao). Magari a qualcuna di voi è venuta vermanete rossa, fatemi sapere! Ho provato la stessa versione senza cacao e la torta era rosa, molto carina!!

Dosi per teglia circa 20 cm

250 gr farina
1/2 cucchiaino di sale
15 gr cacao
113 gr burro a temperatura ambiente
200 gr zucchero
2 uova
240 ml buttermilk
2 cucchiai di colorante rosso
1 cucchiaino di aceto
1 cucchiaino di baking soda (io ho usato l’ammoniaca per dolci)

In una ciotola mescola la farina, il sale e il cacao.

Nel mix elettrico, o planetaria, sbatti il burro per un paio di minuti fino a renderlo morbido.
Aggiungi lo zucchero e sbatti per altri 2-3 minuti.

Aggiungi un uovo alla volta sbattendo bene tra uno e l’altro.

In una tazza unisci il colorante rosso al buttermilk ed amalgama bene.

Portando il mixer ad una velocità bassa, aggiungi in modo alternato gli ingredienti secchi e il buttermilk in 3 fasi, iniziando e finendo con la farina.

In una tazzina mescola l’aceto con il baking soda (ammoniaca per dolci), rendi il composto frizzante e aggiungi velocemente al composto della torta.

Trasferisci il composto nella teglia e cuoci per circa 40 min a 160C° (questi sono i tempi e gradi del mio forno, ma ognuno si regoli con il proprio forno!!!)

Sentirete che buona….

Torta Fragole

Inviato il 2/5/2011 in Torte, Torte e biscotti decorati
Pin It

 Qualche giorno fa è stato il compleanno di un’amica di mia madre e le cognate le hanno voluto regalare una torta decorata. Mi hanno lasciato libertà di scelta per la decorazione e mi sono divertita con le fragole (che ovviamente, sono in pasta di zucchero). 

La base della torta era al burro ripiena con cream cheese con fragole fresche.

Torta Cars: Saetta McQueen

Inviato il 26/4/2011 in Torte, Torte e biscotti decorati
Pin It

Conosco Sebi da quando era nella pancia della mamma! Poi è stato compagno di nido di mia figlia finquando hanno cambiato scuola :-(

Sia Sebi che il fratellino sono grandi appassionati di Cars e per lui, inevitabilmente, la torta di Saetta McQueen (versione deserto) per festeggiare i suoi 3 anni! Per l’occasione i cactus si sono trasformati in candeline :-)

Naturalmente tutte le decorazioni sono in pasta di zucchero, ad eccezione della scritta sul cofano per la quale , viste le ridotte dimensioni, ho preferito ritagliare un pezzetto dal libro di mio figlio!!

Tanti auguri Sebi!

Biscotti di Pasqua decorati

Pin It

Bene, immagino che molte di voi tra oggi e domani finiranno di decorare i biscotti che andranno sulle tavole di Pasqua! Io ho finito ieri sera di fare tutto e così oggi voglio condividere con voi i miei ultimi lavori di questa Pasqua sperando che possano darvi qualche spunto :-)

Per una raccolta completa di tutti i biscotti decorati dedicati alla Pasqua vai qui .

Buona Pasqua a tutti!!!!

Tutorial: Sac a poche usa e getta: come si fa

Inviato il 21/4/2011 in Torte e biscotti decorati, TUTORIAL
Pin It

Niente di più comodo delle sac a poche usa e getta, non si sporca, non si lava…e si risparmia un sacco di tempo!! Però quanto tempo ci ho perso io per capire come si facessero i conetti di carta!!! E così ho pensato di aiutare alcune di voi (molte sapranno già come fare) facendo un tutorial sul conetto di carta.

In commercio esistono anche le sac a poche usa e getta (la Decora ad esempio, le vende) che sono comodissime. Il grande vantaggio di quelle di carta, però, è che puoi fare un foro piccolissimo per le decorazioni più sottili senza bisogno di spendere una fortuna in bocchette (che tra l’altro quelle piccole sono difficilissime da trovare!!).

Bando alle chiacchiere, cominciamo….

Vi serve:
carta forno e forbici

1. Ricavate un quadrato da un foglio di carta forno

2. Piegate il quadrato a metà e con l’aiuto di un coltello ricavatene 2 triangoli isosceli (con due lati uguali)

3. Prendete un triangolo e posizionatelo con la punta rivolta verso di voi e il lato più lungo di fronte a voi

4. Prendete la punta di destra e arrotolatela verso l’interno fino a farla coincidere con la punta rivolta verso di voi 

5. Ripetete la stessa operazione con la punta di sinistra, arrotolandola verso destra

6. Avrete così il conetto con le punte perfettamente sovrapposte.

7. ora, per far si che il conetto non si apra, dovete ripiegare questa estremità con le punte sovrapposte. Non potete usare lo scotch perchè questo sulla carta forno non aderisce, ma vi potete aiutare con la spillatrice (io lo faccio sempre!)

8. Ed ecco il vostro conetto pronto per essere riempito con la glassa reale o con la ghiaccia :-) Attenzione a non riempirlo completamente o la glassa vi uscirà dalla parte superiore!

9. Vi consiglio di tagliare la punta solo dopo averlo riempito di glassa per evitare che questa fuoriesca dal foro. Dopo aver riempito il conetto ricordatevi di ripiegare la parte superiore per chiuderlo e non far uscire la glassa!!

Quando tagliate la punta fate attenzione a tagliare un pezzettino piccolissimo e fare una prova. Fate sempre in tempo ad allargare il buchino, ma se l’avete fatto troppo grande dovete ricominciare tutto daccapo!

Buon divertimento!!

Se questo tutorial ti è piaciuto condividilo con le tue amiche o su facebook :-)

Biscotti di Pasqua: la confezione

Pin It

Come promesso….vi mostro come ho confezionato i minicookies di Pasqua.

Semplicemente in barattoli di vetro, tipo quelli per la marmellata e con un bel fiocco colorato!

Naturalmente non poteva mancare una simpatica etichetta che richiamasse i biscotti decorati!
Mi piace molto questo tipo di confezione, mi sembra allegra e divertente. Ed è un regalino perfetto per maestre, pediatri, parenti…

E voi, come avete decorato i vostri biscotti?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

benvenuti

Benvenuti nel mio blog dedicato esclusivamente alle torte e ai biscotti decorati! Ogni dolce che trovate qui è stato pensato e creato appositamente per qualcuno, per festeggiare o per dedicare un dolce pensiero ad una persona speciale! I vostri commenti, domande e suggerimenti mi faranno molto piacere. Se vuoi essere informato in tempo reale sui nuovi post lascia la tua email qui in alto a destra! Grazie per la visita!! Sofia

il mio libro: cookie mania

il mio libro: cookie mania

Slideshow

Translator