Pin ItLe farfalle, ultimamente, sono le protagoniste dei miei biscotti decorati!!!
In questo caso sono per festeggiare il primo compleanno di Giulia e così si tingono di rosa!

Per ravvivare un pò ho usato il rosa in 2 tonalità leggermente diverse. E poi ancora zucchero colorato per dare un tocco di luce! Sulla parte bassa delle ali lo zucchero rosa l’ho mischiato a quello bianco per ottenere un effetto delicatissimo. Dalla foto qui in basso forse si capisce un pò…

E poi, tanto per cambiare un pò, per il corpo della farfalla ho usato il beccuccio a stella. Ovviamente la decorazione è in glassa reale. Il biscotto, invece, come sempre in pasta frolla.
Pin ItI biscotti…la mia grande passione! E quale occasione migliore per usare dei biscotti decorati per un battesimo? Vanno benissimo come segnaposto o come bomboniera!
In questo caso dei biscotti in pasta frolla decorati con glassa reale e zucchero celeste molto chiaro. Il risultato sono dei biscotti delicatissimi. Lo zucchero colorato dona quella lucentezza particolare che mi piace tanto!
In prima fila li ho fotografati senza busta e sul retro confezionati.

Che ne dite?
Pin ItAnche quest’anno Carolina, una compagna di classe di mio figlio, ha festeggiato il suo compleanno con una mia torta. E dopo la Sirenetta, quest’anno ha scelto Bloom una delle Winx.

In effetti non ci assomiglia molto (
) , però almeno l’effetto perlato e brillantinato è proprio come lo volevo io! Per il perlato sul rivestimento ho usato una bomboletta spray comprata in Inghilterra e custodita per una buona occasione!! L’avevo usata anche per il vestito di Barbie di mia figlia
Le decorazioni e la copertura sono in pdz e la torta è al cioccolato ripiena di ganache al cioccolato.
A presto
Pin It Ciao Ragazze,
oggi vi voglio dire come faccio a rivestire un vassoio di cartone con la pdz da utilizzare come vassoio sottotorta.
1. Prendete il cartone e spalmatelo di marmellata (senza pezzi) e mettetelo da parte
2. Sul piano di lavoro stendete la pdz di uno spessore di circa 3mm e con un diametro che sia un pò superiore a quello del cartone

3. Avvolgete la pdz sul mattarello e stendetela sul vassoio.
4. Con l’ausilio dell’apposita spatola o con il dorso della mano stendete bene la pdz ed eliminate le eventuali bolle d’aria

5. Con un coltello dalla lama liscia ritagliate la pdz seguendo perfettamente il bordo del cartone
6. Ecco qua il vostro vassoio sottotorta decorato!
7. Per rifinire il lavoro passate con la colla stick lungo il bordo…
8….e fate aderire il nastro colorato che avete scelto!
Buon divertimento!!!
Pin ItLa mia piccolina, Sara, che ha compiuto 3 anni ormai parla solo di “pipipesse” che tradotto significa “principesse”!
E allora per i suoi 3 anni che torta avrei mai potuto fare? Ma certo…la torta Principessa! Una bella Barbie con il vestitto in pdz tutto rosa e bianco e una bella spruzzata di bianco perlato!

Bella questa principessa ma tu, mia piccola dolce Sara, sei la Pipipessa più bella di tutte!
Tanti auguri cucciola mia!
Pin ItUltimamente mio figlio è un grande fun di Spongebob (e devo dire che anche io mi sono affezionata a questa simpatica spugnetta marina!!) e quindi la sua torta non poteva non essere di Spongebob!!
Purtroppo non ho avuto il tempo di fare tutto come volevo perchè ho dovuto anche preparare la torta per Sara (la sorella) e tutta la festa!! Quindi il vassoio sottotorta non è decorato e la pdz violetta non si è trasformata in Squiddy….però a Luca è piaciuta tantissimo!!! Vi piacciono le candeline camuffate da hamburgers?
Tanti auguri amore mio!!
Pin ItLo scorso weekend la mia adorata cognatina Ester ha compiuto i suoi meravigliosi 29anni + 365 giorni (come dice lei per non dire 30!!).
Qual’è stato il suo regalo da parte mia? Il giardino di casa nostra per invitare circa 100 persone alla festa intitolata “Elisir d’Oriente” e, ovviamente, non potevo non farle la torta!!! Certo che una torta in stile orientale all’inizio mi ha messa un pò in crisi…e su internet non ho trovato nulla che mi potesse dare qualche idea! Per fortuna, dopo un pò di esitazione, le idee hanno iniziato a fiorire e sono riuscita a materializzarle in una torta a 4 piani tutta rigorosamente al cioccolato e ripiena con marmellata di ciliegia e ganache di cioccolata!

A vederla così sembra tanto semplice…ma vi assicuro che ci ho lavorato una quantità di ore esagerata!! Tutte le decorazioni in oro le ho fatte a mano con il pennellino e non finivano più…Anche le palline sono in pdz rivestite con polvere perlata d’oro. Bè, il risultato finale era davvero bellissimo e in cima ci ho messo 3 candele tutte dorate!! Grande, bella e buona
e si, questa volta mi faccio proprio i complimenti da sola !!
Ed eccoci: Ester in mezzo, Francesca, l’altra mia cognata che addenta la torta, e io dietro vestita da danzatrice del ventre (altra mia passione nella mia vita pre-bimbi!!)

Pin ItLo scorso marzo vi ho proposto la prima parte del tutorial su come rivestire una torta con pasta di zucchero e da allora mi avete sommerso (giustamente) di richieste per ricevere la 2° parte. Mi scuso per non essere riuscita prima a pubblicare questo post e spero che mi perdonerete! Inauguro quindi la nuova stagione dei tutorial con la parte finale su come rivestire una torta in pasta di zucchero.
1. Dopo aver ricoperto la vostra torta con lo “stucco”, stendete una sfoglia di pasta di zucchero spessa circa 3mm. Utilizzate zucchero a velo e non farina per non far aderire la pdz al piano di lavoro e al mattarello, ma senza abbondare altrimenti si indurisce troppo la pdz. Il diametro della sfoglia deve essere un pò superiore alla somma del diametro della torta + il doppio dell’altezza della torta.

2. Avvolgete delicatamente la sfoglia sul mattarello….

3…e coprite la torta.

4. Tagliate la pdz in eccesso.

5.Poi delicatamente aiutandovi con le mani fate aderire la pdz ai bordi della torta

6. Tagliate di nuovo l’eccesso di pdz .

7. Con l‘apposita spatola (o con il dorso delle mani) fate aderire bene la pdz alla torta cercando di eliminare bolle d’aria ed eventuali imperfezioni.

8. Ora la vostra torta è pronta per essere decorata!

Buon divertimento!
Se questo tutorial vi è piaciuto condividetelo con le vostre amiche su fb
Pin ItCiao a tutte e ben tornate dalle vacanze!!! Spero che vi siate divertite e riposate
Dopo la pausa estiva voglio riaprire il blog con una simpatica torta di Pocoyo. Forse non tutti conoscono questo personaggio ma alle mamme dei più piccini non può essere sfuggito!!

E Daniel ha scelto proprio Pocoyo per festeggiare il suo primo compleanno
Torta al cioccolato (velvet cake) ripiena di ganache al cioccolato e marmellata di ciliegia…..la mia preferita!
Tutte le decorazioni sono fatte a mano in pasta di zucchero.
Buon compleanno Daniel!
Pin ItAnche quest’anno Ludovica ha voluto assolutamente una mia torta e i biscotti per il suo compleanno!!
E dopo le prime farfalle ed Hello Kitty quest’anno mi sono ispirata alla fatina disegnata sul suo biglietto di invito!
Niente di meglio per giocare con l’effetto perlato (le palline dorate) e con i brillantini (sparsi su qualche fiore) che mi piacciono tanto!!

E’ un peccato che dalla foto non si veda il riflesso dei brillantini ma, soprattutto i fiori bianchi in mano alla fatina, erano davvero luminosissimi sotto il sole!! E presa dall’euforia ho anche messo del tulle tra i 2 strati della gonna! Si vede poco ma credetemi…c’è!!
La torta era una velvet bianca farcita con cheesecream e una montagna di fragole!
Per i biscotti ho scelto la forma della stella che più mi ricordava la bacchetta magica della fatina. 
Il sacchetto l’ho chiuso con un fiocchetto lilla e ho fatto un’etichetta un pò diversa dal solito e che ho ripreso dall’invito.
Queste stelle di pasta frolla le ho decorate con glassa reale e zucchero colorato e brillantini.

L’unico problema è che Ludovica adora la pasta di zucchero (mangia questa e toglie il biscotto!!!) e quindi ho preparato qualche biscotto solo per lei rivestito in pdz
