Biscotti “vestiti” di zucchero

Inviato il 22/6/2010 in Biscotti, Torte e biscotti decorati
Pin It

Pochi giorni fa mi è arrivato il pacco dagli USA con tutti i miei “giocattoli” per le decorazioni e dentro c’erano anche le formine per i biscotti a forma di vestito.

Le ho inaugurate subito per regalare i biscotti a 5 amiche ospiti per cena. E ne ho approfittato per provare anche il colore “rosa elettrico” che non avevo ancora mai utilizzato!! Tra l’altro ero particolarmente contenta perchè tra le carte da pacco che ho in caso ho trovato questa rosa che non solo richiama il colore dei dettagli dei vestiti, ma anche la decorazione della carta è praticamente uguale ai fiori delle decorazioni!

                         

I biscotti, come sempre, in pasta frolla rivestita di glassa fondente.

Torta Barbapapà

Inviato il 20/6/2010 in Torte, Torte e biscotti decorati
Pin It

Viva Barbapapà…….

Chi non conosce i Barbapapà? L’allegra famigliola colorata sempre pronta a risolvere i problemi e ad aiutare gli altri trasformandosi in migliaia di forme…

E, visto che tra tutti i cartoni animati questi sono tra i miei preferiti, quando Luisella approdando sul mio blog mi ha chiesto di farle una torta con i Barbapapà per la sua bambina ho accettato particolarmente volentieri!

La base è una torta al cioccolato bagnata con sciroppo di ciliegie e ripiena di ganache al cioccolato.
Il vassoio è rivestito con glassa reale e bordato con un nastro verde. Tutti i pupazzetti sono in glassa fondente come il rivestimento, i fiori e le palline colorate. In 5 di loro ho inserito le candeline. 

Alla fine mi ci sono così affezionata a questi pupazzetti….E anche i miei bimbi hanno fatto un sacco di capricci perchè ci volevano giocare!!!!

Spero, però, che la torta sia piaciuta soprattutto alla festeggiata…

Buon compleanno Emilia!!

Torta Rose e Cioccolato

Inviato il 15/6/2010 in Torte, Torte e biscotti decorati
Pin It

Era un pò che volevo fare una torta con i colori rosa e marrone stavo solo aspettando l’occasione giusta…ed ecco il compleanno di Alessia! Si, per lei una torta così penso subito che sia perfetta!

Ovviamente appena so che organizza la festa le “impongo” la mia torta, ma senza dirle come sarà ed inizio subito a progettarla.

Il vassoio lo ricopro con la glassa fondente rosa. Per fortuna un paio di giorni fa ho ricevuto il mio pacco dagli USA così ho potuto inaugurare il crimper creando l’effetto ondulato lungo il bordo del vassoio sottotorta.
Per il bordo esterno sono riuscita a trovare, senza non poche difficoltà!, un nastrino marrone. Alla fine ho anche aggiunto qualche fiorellino rosa! Le foglie, come la copertura della torta, sono in glassa fondente al cioccolato.

Ma la cosa che mi piace di più di questa torta sono le rose. Devo dire che sono venute proprio belle, soprattutto il bocciolo! Per far risaltare il rosa su rosa ho usato la glassa al cioccolato per le foglie.

Le 2 basi sono al cioccolato farcite con ganache di cioccolato fondente e marmellata di ciliegie. Ormai questo abbinamento non lo abbandono più!!

Alla festeggiata ho anche regalato una collana che ho fatto fare apposta dalla mia amica Cinzia in cernit: ovviamente una rosa marrone su cordoncino rosa!!

 

Tanti auguri Alessia!

Torta hello Kitty

Inviato il 7/6/2010 in Torte, Torte e biscotti decorati
Pin It

La parte più divertente di questa torta è stata, ovviamente, creare Hello Kitty! Peccato solo che questo personaggio non ha la bocca e non ride mai!!! Sono stata molto tentata di farla sorridente ma poi non sarebbe andata bene…

Le 2 torte sovrapposte sono pan di spagna farcito con una crema di formaggio e fragole fresche. Qualcuno di voi era presente alla festa di Valentina e ci sa dire se la torta era buona?!? A me è stato detto di si…

Il vassoio  della torta è decorato con glassa reale rosa mentre tutte le altre decorazioni, dalla copertura, ai fiori e al nome, sono in glassa fondente.

Per questa torta era previsto anche un “terzo piano” ma poi ho deciso , visto la pesantezza, di servirlo a parte come torta di supporto. Meno male che l’avevo fatta perchè sembra che non sia rimasta neanche una fetta…
Per le decorazioni ho preparato delle farfalline e dei fiori.

Buon compleanno Valentina!

Come decorare il vassoio sottotorta

Inviato il 30/5/2010 in Torte e biscotti decorati, TUTORIAL
Pin It

 

A volte una torta molto semplice può acquistare un valore diverso se anche il vassoio su cui poggia viene decorato. E il vassoio può essere decorato in vari modi; oggi vi spiego la mia tecnica con la glassa reale.

La decorazione del vassoio è molto semplice ma richiede un pò di tempo. Soprattutto, bisogna preparare il vassoio con molto anticipo (io in genere lo preparo almeno 3 giorni prima) per far sì che la glassa si asciughi bene e non si rovini quando ci si appoggia sopra la torta!

Preparare tutto il materiale che serve:  

                       

2 o più cartoni di diametro maggiore rispetto alla torta (si trovano facilmente anche al supermercato)
nastro colorato
colla
glassa reale colorata

1.  Incollare tra loro i cartoni facendo molta attenzione a sovrapporli in modo perfetto e lasciare asciugare.

2.  Passare la colla stick lungo il bordo dei cartoni e far aderire il nastro colorato. Questo deve essere qualche millimetro più alto dei cartoni in modo da avanzare un pò sul lato dove poggerà la torta.

     

3.  Coprire il vassoio con la glassa reale colorata abbastanza liquida. La glassa eviterà di colare ai lati grazie al nastro colorato che avevamo lasciato un pò più alto dei cartoni. Inoltre il nastro aderirà ancora meglio al vassoio grazie alla glassa.

    

4.  Far asciugare almeno un paio di giorni!

 

Buon divertimento!! :-)

PS le più attente avranno notato che nella prima foto il nastro e la glassa sono verdi per poi diventare rosa….non è una magia, è che faccio le foto in momenti diversi!!! scusate…

Torta al cioccolato

Inviato il 26/5/2010 in Ricette, Torte e biscotti decorati
Pin It

Cioccolato…chi non lo adora?
La torta Sacher è sicuramente un classico ma forse, come al solito, ci sono varie ricette!! Qui vi propongo la versione che uso io, buona, morbida…

Dose per teglia da 20/22 cm di diametro

4          uova
100gr   farina (oppure 50 farina, 50 frumina)
100gr   cioccolato fondente
100gr   zucchero
125gr   zucchero a velo
100gr   burro a temperatua ambiente

Procedimento
♥ Lavorare il burro a spuma con tutto lo zucchero. Ultimamente tendo ad aumentare un pò la dose del burro per ottenere una torta più morbida! Spero con ciò di non far inorridire nessuno…

♥ Separare i tuorli dagli albumi e unire i tuorli uno alla volta al composto di burro e zucchero e mescolare.

♥ Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (o al micronde) e aggiungerlo al composto continuando a mescolare.

♥ Montare gli albumi a neve e aggiungerli al composto mescolando molto delicatamente.

♥ Aggiungere la farina setacciata continuando a mescolare delicatamente.

♥ Versare il composto nella teglia ed infornare a circa 170° per 50/60 minuti, molto dipende dal vostro forno!

♥♥ Una volta raffreddata, la torta va tagliata orizzontalmente in 2 metà e farcita con una gelatina di albicocche.

Glassa di cioccolato
200gr  zucchero a velo
100gr  cacao amaro
1/2     bicchiere d’acqua

Cuocere 2 minuti, togliere dal fuoco e aggiungere una noce di burro. Versare sulla torta possibilmente adagiata su una gratella per far colare l’eccesso di glassa. La consistenza di questa glassa non va bene per fare la scritta “Sacher”!

Dal momento che questo blog è dedicato alle torte decorate, ormai sapete che in genere uso questa base di torta per poi rivestirla con la glassa fondente (o pasta di zucchero).
E anche per la farcitura non mi attengo quasi mai alla ricetta tradizionale! Innanzitutto ricavo 3 dischi (e non 2) e alla gelatina di albicocche preferisco quella alla ciliegia, possibilmente accompagnata da ganache su torta bagnata con sciropppo di ciliegia….Dovete assolutamente provare, una vera delizia!

 

Biscotti carte da gioco

Inviato il 18/5/2010 in Biscotti, Torte e biscotti decorati
Pin It

Un torneo di carte è più divertente se accompagnato da qualche bel biscottino in pasta frolla!!

La decorazione è in glassa reale con i dettagli in glassa fondente. Lo so che i fiori e picche dovrebbero essere neri, ma non mi piaceva molto l’idea di usare il nero e così ho pensato che il verde richiamasse il colore della tovaglia del tavolo da gioco!

Biscotti per la mamma!

Inviato il 9/5/2010 in Biscotti, Torte e biscotti decorati
Pin It

 

La festa della mamma è sempre una buona occasione per dire “ti voglio bene mamma”! E il mio affetto per le mamme di casa mia l’ho espresso regalando dei fiori….di biscotto naturalmente!!

Questi biscotti leccalecca in pasta frolla sono decorati con glassa reale e ho aggiunto dello zucchero giallo al centro.

Poichè domani a scuola si festeggia con i bambini la festa della mamma ho preparato dei biscottini a forma di cuore anche per tutte le mamme!

Tanti auguri a tutte le mamme!!

Glassa fondente: ricetta

Inviato il 30/4/2010 in Ricette, Torte e biscotti decorati, TUTORIAL
Pin It

Glassa fondente, la grande protagonista delle torte decorate!!

In Italia non è ancora molto conosciuta e anche io, prima di avvicinarmi alla decorazione dei dolci, non ne avevo mai sentito parlare!

E per chi inizia a cimentarsi in quest’arte all’inizio rappresenta la fonte delle maggiori domande…..come si fa? qual’è la ricetta migliore? ma dove si compra il glucosio? in farmacia? e sa la comprassi già fatta? si, ma dove?!?
E allora ore e ore di navigazione su internet (ma come avremmo fatto qualche anno fa senza questo strumento indispensabile? :-) ) per trovare la risposta magica!! E poi, la glassa fondente è la stessa cosa della pasta di zucchero o della rolled fondant? Si! Anche se credo che la pasta di zucchero sia una definizione più generica che può essere riferita anche alla gum paste, cioè alla pasta per le decorazioni che rimangono più dure.

Dopo aver passato anch’io tutta questa fase, voglio ora dare il mio piccolo contributo sperando di aiutare qualcuno a risolvere i suoi dubbi!

Credo che la glassa fondente già pronta dia dei risultati migliori in termini di malleabilità, conservazione, elasticità e brillantezza del bianco (credo che le industrie utilizzino degli “sbiancanti”). Di contro quest’ultimo fattore ha dei risvolti un pò negativi quando si colora la glassa poichè è un pò più difficile raggiungere la tonalità desiderata, soprattutto per i toni scuri. Inoltre farla in casa comporta sì un pò di risparmio ma tutto sommato per me non vale tanto la pena.
In ogni caso questi sono gli ingredienti e la procedura che uso io quelle rare volte che la preparo in casa (e che è quella che più spesso ho trovato su web e sui libri specializzati).

INGREDIENTI per circa 530 gr di glassa fondente:
30 ml di acqua
5 gr. di gelatina
60/80 gr di glucosio
450 gr di zucchero a velo setacciato
1 cucchiaio di olio di semi o di miele

1. scaldare in un pentolino l’acqua con la gelatina e il gluocosio senza farla bollire e fino ad ottenere una consistenza e un colore simile all’acqua

2. aggiungere questo composto sullo zucchero a velo e impastare aggiungendo l’olio o il miele. 

                                

              

3. se necessario aggiungere acqua, olio o zucchero

Quando si è ottenuta la giusta consistenza bisogna avvolgere la glassa fondente nella pellicola trasparente facendo attenzione a non lasciare parti esposte all’aria per non seccare l’impasto. Si conserva a temperatura ambiente. Se al momento dell’utilizzo risultasse troppo dura è sufficiente metterla qualche secondo nel forno a microonde.

Buon lavoro!

Ah, dimenticavo…il glucosio si compra in alcuni negozi che vendono cose per le feste, gli stessi che vendono la glassa già pronta!

Torta decorata per il 1° compleanno

Inviato il 27/4/2010 in Torte, Torte e biscotti decorati
Pin It

Decorare le torte per i bambini è davvero bellissimo soprattutto quando la mamma mi dice che vuole festeggiare il 1° compleanno del suo cucciolo in modo speciale!
E allora già nel momento in cui me lo chiede iniziano a brillarmi gli occhi sia perchè mi sento “onorata” dalla richiesta e sia perchè so già che mi piacerà moltissimo lavorare a questo progetto. Decidiamo per la base al cioccolato e per le decorazioni mi lascia carta bianca.
E quindi inizio subito a pensare ai colori da usare, alla forma, alla decorazione…..
Va bene, la mamma mi ha chiesto una torta semplice, non tanto grande ma…mica si offenderà se invece la torta la faccio a 2 piani?!?
Conosco il bambino e mi lascio ispirare dalla sua dolcezza e dal suo sguardo principesco…
Non userò colori brillanti, scelgo invece un verde e celeste “antichi”.  Girovagando su internet tempo fa ho visto una torta molto carina e penso che per Ezra, il festeggiato, sarà perfetta!

Visto che ci sono decido di decorare anche il vassoio sottotorta con la glassa reale dello stesso verde della torta.

 

 

 

Comincio a preparare gli orsetti con grande anticipo,

proseguo poi con le palline, lettere del nome e con il numero.

Queste lettere “funky” mi piacciono tantissimo ed era molto tempo che le volevo comprare…finalmente qualche giorno fa mi sono decisa e con questa torta le inauguro! Il numero 1 è tagliato a mano copiando lo stampino.

Finalmente arriva il giorno prima della festa e quindi preparo 2 torte al cioccolato che divido in 4 strati ciascuna, bagno con sciroppo di ciliegia, riempio con gelatina di ciliegia e con ganache di cioccolata….credetemi, una vera delizia!

E dopo tutte queste chiacchiere…..ecco la torta!

Buon 1° compleanno Ezra!

I genitori di Ezra sono stati così carini che per ringraziarmi mi hanno regalato queste formine….

….come avranno fatto a sapere che sarei impazzita per questo regalo??!? Ovviamente già sto immaginando cosa farci….

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

benvenuti

Benvenuti nel mio blog dedicato esclusivamente alle torte e ai biscotti decorati! Ogni dolce che trovate qui è stato pensato e creato appositamente per qualcuno, per festeggiare o per dedicare un dolce pensiero ad una persona speciale! I vostri commenti, domande e suggerimenti mi faranno molto piacere. Se vuoi essere informato in tempo reale sui nuovi post lascia la tua email qui in alto a destra! Grazie per la visita!! Sofia

il mio libro: cookie mania

il mio libro: cookie mania

Slideshow

Translator